“La chirurgia robotica è fatta di gesti misurati e precisi.
Eleganza nei movimenti che rivedo nella
bellezza del risultato finale”
Dr. A.Darecchio
Parete addominale, anatomia e fisiopatologia
Diastasi addominale ed ernie, intervento robotico, la metodica più moderna
Grazie a particolari filtri a fluorescenza è possibile in tempo reale avere un mappaggio dei vai sanguini non visibili ad occhio nudo. Una grandissima innovazione a beneficio della sicurezza e della precisione.
Anatomia della linea alba, diastasi intervento robotico
Il Dr Darecchio grazia alla visione magnificata della chirurgia robotica illustra l'anatomia della linea alba e la fisiopatologia della diastasi.
Alta definizione della parete addominale dopo intervento robotica per diastasi
Definizione anatomia parete addominale intervento robotico
Diastasi e taglio cesareo, due entità differenti
Non vi è correlazione la formazione di una diastasi che si sviluppa lentamente durante i nove mesi della gravidanza e il taglio cesareo eseguito al momento del parto. Le due entità sono ben distinte.
Diastasi pelle in eccesso intervento robotico (segni e sintomi peristalsi)
Smagliature a raggiera periombelicali, pelle distrofica e in eccesso a causa di grande diastasi dei muscoli retti addominali. Caso risolto in chirurgia robotica senza trasposizione o reimpianto dello ombelico. Dr. Darecchio
Tecniche che si avvalgono di suturartici meccaniche (THT o simili)
Tecniche per la riparazione della diastasi addominale che si avvalgono di suturatici meccaniche The o simili